La sede principale del Poseidon Diving Team è il prestigioso centro sportivo polifunzionale MC2 Sport Way
Sede principale corsi Poseidon Diving Team
MC2 Sport Way
esplora i nostri corsi sub e apnea
Benvenuti alla nostra accademia subacquea, dove l'esperienza pluriennale incontra l'entusiasmo per l'avventura sottomarina.
Siamo orgogliosi di offrire un ambiente di apprendimento sicuro, professionale e coinvolgente per tutti coloro che desiderano scoprire le meraviglie del mondo sommerso.
La nostra squadra è composta da professionisti altamente qualificati e certificati PADI e UTRTek, uno staff appassionato e dedito nel condividere la conoscenza e l'amore per il mare, il cui obiettivo principale è quello di guidarvi in un viaggio straordinario passo dopo passo nel vostro percorso di apprendimento, trasformandovi in subacquei esperti e responsabili.
Unisciti a noi e immergiti in un mondo di avventure senza confini !
Tutti i nostri corsi, dai principianti a quelli più avanzati, sono condotti in configurazione DIR (Do it right), utilizzando attrezzature innovative per comfort e prestazioni, garantendo un'esperienza più appagante con una facilità senza precedenti.
Saremo al vostro fianco per soddisfare ogni curiosità e fornirvi tutto il supporto necessario per diventare subacquei consapevoli e sicuri, divertendoci insieme.
PowerJet by Tecline: le nuove pinne per subacquea tecnica, speleo e relitti.
Le PoweJet di Tecline garantiscono eccellenti caratteristiche di manovra, nuoto efficace su lunghe distanze utilizzando tecniche modificate
3 tipi di durezza della pala a tua scelta:
Differenze tra le PowerJet di Tecline e le altre pinne: cosa c'è di diverso e cosa è cambiato nella loro costruzione?
Le versioni SOFT e MEDIUM delle nostre pinne sono ideali per ideali per nuotare su lunghe distante con l'uso di tecniche modificate che riducono lo sforzo del subacqueo pur mantenendo una velocità di movimento uniforme.
La parte delle pinne che sporge dal profilo laterale, quella che assomiglia ad una lingua, che viene normalmente utilizzata nel flutter kick e nel frog kick modificato, rende queste tecniche molto più efficaci.
Un bordo laterale più alto e gli stabilizzatori supplementari (le nervature longitudinali lungo la pala) facilitano il nuoto all'indietro. Grazie a queste nervature ed alle aperture più lunghe per il flusso d'acqua, ne viene garantito un efficace risultato anche se non si è chiusa del tutto la pinneggiata a rana, nonchè le stesse assicurano al subacqueo una stabilizzazione del piede senza precedenti.
Angolazione della pala verso il basso maggiorata (equiparata alle altre pinne presenti sul mercato) che si traduce in una minore possibilità di toccare il fondo con le pinne anche in ambienti stretti, o cambiare rapidamentre il trim sollevando le pale.
La maggior stabilità garantita dalle prese d'aria maggiorate, fa si che che la pinna non oscilli più lateralmente mentre il subacqueo accelera ed in oltre è richiesta meno forza quando si nuota lentamente.
Reattività aumentata: le alette sono costituite da 2 di versi tipi di gomma di varia durezza. Gli stabilizzatori più rigidi reagiranno al movimento del piede come una molla che di conseguenza causerà una riduzione sia del consumo di gas, che un aumento della CO2. La minor durezza della gomma nella parte della scarpetta è una soluzione ideale per i subacquei con collo del piede alto e per chi si immege con i classici calzari di gomma.
Diverso angolo di fissaggio della molla: viene fissata sopra il tallone, e non quasi sotto come avveniva fin'ora. Questa modifica provoca la compressione dei lati della scarpetta e la minimizzazione dei movimenti laterali del piede.
Protezione aggiuntiva contro lo scivolamento su superfici bagnate.
Gian Marco super istruttore per pazienza e competenza, numero 1
Grazie per la magnifica esperienza!!!
Siamo molto soddisfatti della nostra esperienza con Poseidon. Da subito Gian Marco ci ha ispirato fiducia descrivendoci nel dettaglio il percorso che avremmo affrontato per poi accompagnarci passo per passo fino all’ottenimento del nostro brevetto Open Water. Gian Marco è estremamente professionale e preparato e l’attrezzattura messa a disposizione da Poseidon è tra le migliori sul mercato (aspetto da non sottovalutare quando si deve imparare e si parte da zero). Il tutto condito da estrema simpatia e disponibilità. Grazie di tutto, è solo l’inizio!
Ho avuto la fortuna di partecipare al corso di Sub Open Water con Gianmarco, un istruttore eccezionale. Gian Marco è un professionista qualificato e con molta esperienza, che sa trasmettere la sua passione per il mondo subacqueo con grande entusiasmo. Il corso è stato molto completo e ben strutturato, con lezioni teoriche e pratiche che mi hanno permesso di acquisire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per immergermi in sicurezza. Gian Marco è stato sempre disponibile a rispondere alle mie domande e a chiarire qualsiasi dubbio. Durante le immersioni pratiche, Gian Marco è stato sempre attento alla sicurezza e ha saputo creare un ambiente di apprendimento positivo e rilassato. Non vedo l' ora di poter immergermi di nuovo! Super Consigliato
Gian Marco e Jessica sono splendidi. Davvero una bella esperienza che mi ha colpito anche più del previsto! Oltre ad avermi fatto scoprire e superare i miei limiti (la subacquea è anzitutto testa). Partito con l’idea di fare e di fermarmi al semplice corso Padi “Open water” ora ho voglia di andare decisamente oltre!!!
Grazie mille ragazzi, splendidi!
La sede principale del Poseidon Diving Team è il prestigioso centro sportivo polifunzionale MC2 Sport Way